Set
20
2016
Più di 30 ricette gustose a base di birra per celebrare la bevanda fermentata più antica e amata del pianeta
Sabato scorso, 17 settembre, ha preso il via a Monaco di Baviera l’Oktoberfest, il festival dedicato alla birra più grande e conosciuto al mondo. Fino al 3 ottobre scorreranno fiumi di birra per placare la sete dei milioni di visitatori che affollano i tendoni giorno dopo giorno.

Per unirci alle celebrazioni di questa festa così importante anche noi abbiamo voluto dedicare alla birra uno speciale davvero unico: Oktoberfest. Cucinare con la birra, la new entry tra i Contenuti Speciali della app di Ricette&Sapori, che raccoglie oltre 30 ricette super appetitose che prevedono la birra come ingrediente segreto.
Continua a leggere »
Set
12
2016
Per un secondo di pesce nutriente e sfizioso provate uno sformato di granchio, gamberetti e zucchine. Una volta assaggiato ne vorrai subito un’altra fetta!

Avete già deciso che piatto di pesce portare in tavola oggi? Se ancora non ne avete la più pallida idea vi proponiamo un’idea semplice, appetitosa e originale che sicuramente conquisterà i vostri ospiti con il suo gusto speciale: il gratin di granchio e gamberetti alle zucchine.
Continua a leggere »
Set
09
2016
Se vuoi stupire i tuoi commensali, vegani e non, porta in tavola delle appetitose zucchine ripiene vegan. Così buone che conquisteranno anche gli ‘onnivori’!

Hai appena scoperto che alcuni degli ospiti che hai invitato a cena sono vegani? Non disperare! Ci sono tantissimi piatti deliziosi e totalmente cruelty free che puoi preparare. Spesso basta soltanto riadattare le ricette della tradizione italiana eliminando o sostituendo gli ingredienti di derivazione animali con altri totalmente vegan, ad esempio il seitan per la carne o il parmigiano vegan al posto dell’omonimo formaggio.
Continua a leggere »
Set
05
2016
Amato da vegani, vegetariani e non solo, il seitan è un valido sostituto della carne. Lo sapevi che si può anche preparare in casa in poche, semplici mosse?

Vegani e vegetariani lo amano per il suo elevato contenuto proteico, ma anche chi ha scelto una dieta “onnivora” lo può apprezzare per il suo gusto delicato, la sua consistenza morbida e le sue straordinarie proprietà nutrizionali. Stiamo parlando del seitan, un alimento che si ricava dal glutine del frumento o di altri cereali (come il farro e il grano Khorasan).
Essendo un alimento di origine completamente vegetale, il seitan non contiene colesterolo ed è molto povero di grassi saturi. In più non è molto calorico: 100 grammi di prodotto forniscono al nostro organismo circa 120-140 calorie.
Continua a leggere »
Ago
25
2016
Diventata famosa in tutta Italia con Gian Burrasca, la pappa al pomodoro è un’idea semplice e genuina per riciclare il pane raffermo. Preparala così…

Piatto antichissimo della tradizione culinaria toscana, la pappa al pomodoro è un esempio perfetto di cucina contadina. Questa gustosa minestra toscana si prepara infatti con ingredienti genuini e ‘poverissimi’: il pane raffermo cotto in acqua o brodo, l’olio d’oliva, l’aglio, il basilico e, ovviamente, il pomodoro. Insomma, è un’idea super pratica e vegetariana per riutilizzare il pane raffermo che spesso si accumula in cucina!
Continua a leggere »
Ago
23
2016
Se hai voglia di imparare a preparare il pane con le tue mani, ecco qui una ricetta originale ma davvero semplice e squisita: il pane al miglio

Cereale di origine indiana, il miglio è molto simile al frumento ma, al contrario di quest’ultimo, è naturalmente privo di glutine. In passato era comunemente utilizzato per la preparazione di pane e polenta, ma con l’introduzione e la diffusione su larga scala di riso e mais venne progressivamente abbandonato e relegato all’alimentazione di uccelli e pollame.
Continua a leggere »
Ago
03
2016
Porta in tavola i gusti dei Caraibi con il pollo speziato al cocco, saporito e semplicissimo da preparare

Voglia di Caraibi? Forse non potremo regalarti il mare cristallino o le ampie spiagge di sabbia candida, però possiamo suggerirti una ricetta per portare il sapore dei tropici direttamente a casa tua.
Continua a leggere »
Ago
02
2016
Se vuoi preparare una vera paella spagnola tra i fornelli della tua cucina, segui questa semplice ricetta e lascerai a bocca aperta i tuoi ospiti

Allacciatevi il grembiule, si parte per un viaggio nella cucina spagnola. La protagonista non poteva che essere la paella, uno dei piatti più buoni e famosi della gastronomia iberica.
Continua a leggere »
Lug
25
2016
Porta in tavola la moqueca, piatto tipico carioca gustoso e nutriente che ti farà sentire a Rio

Manca pochissimo all’inizio delle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016, ma il ritmo della samba è già nell’aria. Con l’inizio della kermesse sportiva più importante, il Brasile ha ancora una volta l’occasione di mostrare le sue bellezze e le sue peculiarità al mondo intero.
Continua a leggere »
Lug
12
2016

Cereale ingiustamente dimenticato dai più, il miglio è semplicissimo da cucinare, incredibilmente salutare e molto versatile in cucina. Ecco come prepararlo
È altamente digeribile, energizzante, detox e naturalmente privo di glutine, eppure sono ancora in pochi a includere il miglio nella propria dieta. Questo antichissimo cereale, oltre ad essere altamente salutare grazie al suo alto contenuto di vitamine, proteine, sali minerali e fibre, contribuisce a mantenere unghie e capelli in salute e aiuta perfino a combattere la depressione, la stanchezza e lo stress.
Continua a leggere »